Sostieni Alice Fvg Trieste

COME DIVENTARE SOCI DI ALICE FVG TRIESTE ODV

Diventare soci di Alice Fvg Trieste Ets permette alla associazione di dare continuità alle nostre molteplici attività e iniziative.

Abbiamo tre possibilità di adesione:

  • socio ordinario: 25 euro
  • socio sostenitore: 50 euro
  • socio benefattore: 100 euro

Il contributo – invariato ormai da parecchi anni – va versato secondo una delle seguenti metodologie:

  • sul c/c postale numero 61640652 – Trieste intestato ad Alice Fvg Trieste odv (causale: quota sociale);
  • tramite bonifico presso Intesa Sanpaolo, intestato ad Alice Fvg Trieste odv, sul c/c bancario, IBAN: IT04 O030 6902 2331 0000 0016 556 (causale: quota sociale).

Inoltre per sostenere Alice Fvg Trieste odv è possibile:

– destinare il cinque per mille dell’Irpef con il Cud, il modello 730 e il modello Unico (C.F. del beneficiario: 90090570327) senza alcun onere aggiuntivo a Vostro carico;

– effettuare lasciti solidali testamentari;

– effettuare elargizioni liberali presso tutti gli sportelli Unicredit Banca con apposito modulo;

– effettuare elargizioni liberali con versamento sul c/c postale 61640652 Trieste intestato ad Alice Fvg Trieste odv;

– effettuare elargizioni liberali con bonifico sul c/c IBAN: IT04 O030 6902 2331 0000 0016 556

presso Intesa Sanpaolo intestato ad Alice Fvg Trieste odv.

 

 AGEVOLAZIONI E VANTAGGI FISCALI PER CHI SOSTIENE ALICE FVG TRIESTE ETS 

VERSAMENTI DA PARTE DI PRIVATI

Detrazione del 35% dell’imposta lorda, fino ad un importo massimo dell’erogazione stessa di € 30.000,00 annui.

Art. 14 del D.L. N° 35 in vigore dal 17/03/2005 convertito nella L. 14/05/2005 N. 80.

Deduzione dal reddito complessivo del soggetto erogatore IRES ed IRPEF nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato senza limite massimo di contribuzione.

Ai fini della deducibilità è indispensabile che il versamento sia eseguito per il tramite di istituti di credito, uffici postali, carte di credito e prepagate, assegni bancari, circolari, ecc. per garantire l’assoluta tracciabilità dell’operazione.

Il contributo non è valido ai fini della deduzione o della detrazione se eseguito in contanti.

VERSAMENTI DA PARTE DI IMPRESE

I contributi versati a titolo di erogazione liberale sono deducibili per un importo non superiore al 10% del reddito dichiarato.

VERSAMENTI DA PARTE DI SOGGETTI IRES E PERSONE FISICHE SOGGETTI ALL’IRPEF

Deduzione dal reddito d’impresa per un importo non superiore a € 30.000,00 (dell’erogazione stessa) oppure al 10% del reddito dichiarato oppure (art. 14 co. 1 del D.L. 35/205) deduzione dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

È necessario, ai fini probatori, conservare sempre la ricevuta postale o bancaria della donazione effettuata.

Top